Quando preparo i dolci, di solito, li farcisco con una delle creme che reputo la mia preferita: sto parlando della crema pasticcera, un vero must per le papille gustative di tanti (anche se ci sono sempre delle eccezioni, tipo mia cognata XD che non ama questa crema).
Ad ogni modo, la mia proposta viene realizzata priva di lattosio, utilizzando il latte delattosato; se preferisci puoi utilizzare anche una bevanda vegetale. Si tratta di una ricetta priva di glutine, giacché come polvere abbiamo l'amido e non la farina. Si può usare anche la farina, ma è un po' più difficile da lavorare poiché tende a fare molti più grumi!
INGREDIENTI
- 500 ml di latte intero (nel mio caso senza lattosio)
- 4 tuorli d'uova
- 120 g di zucchero semolato
- 40 g di maizena (amido di mais) o amido di riso
- 1 baccello di vaniglia
- buccia di limone bio grattugiata
- Per prima cosa, mettere in un pentolino il latte con qualche pezzo di buccia di limone grattugiata o tagliata (priva della parte bianca) e mi po' dei semini di una bacca di vaniglia;
- In una scodella sbatto con una frusta a mano i rossi con lo zucchero semolato fino a quando tutto è ben amalgamato;
- A questo punto aggiunto l'amido di mais setacciato al composto e miscelo con la frusta a mano eliminando per bene i grumi;
- Successivamente, quando il latte ha raggiunto il bollore spengo il tutto e filtro un pochino dentro al composto di uova, mescolando sempre;
- Concludo aggiungendo l'ultima parte di latte filtrato e poi porto tutto sul fornello;
- Accendo a fiamma media e continua a mescolare con la frusta a mano fino a quando non ottengo la giusta consistenza ed elimino eventuali grumi;
- A questo punto, quando la crema inizia a sobbollire è pronta;
- Versare la crema in una scodella e coprire con pellicola trasparente a contatto;
- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre in frigo;
- Al momento dell'uso, mescolatela energicamente con una frusta a mano così da ottenere la giusta consistenza;
0 commenti :
Posta un commento